Chi siamo oggi
Funari è oggi un salumificio moderno e strutturato, che unisce la forza dell’esperienza artigianale alla visione di un’impresa contemporanea. Con sede nel cuore delle Marche, l’azienda è cresciuta nel tempo mantenendo salde le proprie radici, ma evolvendo costantemente per rispondere alle esigenze di un mercato in continuo movimento.Produzione artigianale, visione industriale
Lavoriamo ogni giorno per valorizzare la tradizione, ci avvaliamo nel contempo di standard elevati che garantiscono sicurezza, igiene e tracciabilità. Dalla selezione delle carni al confezionamento, ogni fase del processo è attentamente controllata per offrire un prodotto genuino, affidabile e inconfondibile nel gusto.

Ogni salume racconta il tempo e la cura
Il nostro stabilimento è dotato di impianti moderni che ci permettono di gestire volumi importanti senza rinunciare alla cura artigianale che da sempre contraddistingue i salumi Funari. L’essiccazione, ad esempio, avviene ancora in modo naturale, con tempi lenti che rispettano la qualità del prodotto.

Presenza sul territorio e rete distributiva
Negli anni abbiamo sviluppato una rete logistica efficiente e flessibile, gestita interamente con mezzi di proprietà. Oggi siamo in grado di rifornire con puntualità e continuità tutto il territorio nazionale: dal Centro, dove affondano le nostre radici, fino al Nord e al Sud. Questo ci permette di essere vicini non solo al consumatore finale, ma anche a rivenditori, ristoratori e professionisti del settore.
La nostra identità si fonda su tre pilastri: Qualità, Trasparenza e Autenticità.
Crediamo in un prodotto vero, riconoscibile, capace di raccontare una storia. Ogni salume Funari porta con sé il sapore di una terra, il valore del lavoro e la passione per la buona tavola.

Guardiamo al futuro con entusiasmo e responsabilità.
Siamo attenti all’innovazione, alla sostenibilità dei processi e alle nuove abitudini alimentari. Ci impegniamo ogni giorno per portare sulle tavole un salume che non sia solo buono, ma anche sicuro, etico e contemporaneo.